PER MORNAGO
Lega Nord - Forza Italia & Indipendenti


Biografia di Lucia Busata
Nasco nel 1971 e da allora vivo a Mornago. Mi inserisco fin da subito nella comunità mornaghese frequentando dapprima il locale asilo e in seguito la scuola elementare fino a concludere il ciclo di studi della scuola dell'obbligo presso la nostra Scuola Media Inferiore allorquando la stessa ancora era sezione distaccata della Scuola Media di Azzate.
Conseguo nel 1990 il diploma di maturità presso l'Istituto Tecnico Commerciale John Maynard Keynes di Gazzada Schianno quale ragioniere e perito commerciale, titolo che mi consente l'accesso agli studi universitari.
Grazie alla mia famiglia che mi ha sempre aiutato e supportato ritenendo che l'istruzione sia in assoluto il miglior investimento nella vita, frequento il corso di laurea in giurisprudenza, indirizzo forense, presso l'Università degli studi di Milano dove conseguo il diploma di laurea con il massimo dei voti nel novembre 1995 discutendo la tesi di laurea in diritto penitenziario - relatore Prof.ssa Antonella Presutti - dal titolo "La funzione rieducativa della pena nell'interpretazione della giurisprudenza costituzionale".
Nel 1996 mi iscrivo al Registro dei Praticanti Avvocati tenuto presso l'Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio, frequentando lo studio legale dell'avvocato Pasquale Basile, dove ho svolto la pratica professionale, occupandomi di diritto amministrativo.
Nel 1999 supero l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione forense presso la Corte d'Appello di Milano e dal 2000 sono iscritta all'Albo degli Avvocati di Busto Arsizio.
Fino al 2003 collaboro nello studio dell'avvocato Maura Bogni occupandomi di diritto civile e diritto amministrativo.
Nella primavera del 2003 effettuo il salto di qualità : apro in Varese il mio studio legale ove, attualmente, operiamo in quattro professionisti.
Lascio il diritto amministrativo, tornando a studiare ed operare in quelle materie che avevano connotato il mio corso di studi: oggi mi occupo prevalentemente di diritto penale e diritto civile. La professione che svolgo continua ad affascinarmi ed appassionarmi nonostante le difficoltà crescano ogni giorno sempre di più: d'altronde le sfide si vincono affrontandole!
Il mio impegno politico per il nostro Comune inizia nel 1999 quando vengo eletta consigliere comunale nelle file del gruppo Lega Nord ed Indipendenti; dapprima mi viene assegnata la delega alla cultura ed in seguito conferito l'incarico di assessore fino ad oggi.
In questi giorni il gruppo che mi supporta mi ha richiesto di voler rivestire il ruolo di candidato Sindaco; questa richiesta francamente mi ha preso in contropiede: non ci avevo mai pensato!
La proposta pur stimolandomi, per la verità , un po' mi spaventa, essendo ben conscia delle difficoltà che comporta il perseguire il bene comune specie nel particolare momento storico in cui ci troviamo a vivere; difficoltà che ho potuto comprendere appieno proprio nel corso di questi anni trascorsi in amministrazione laddove ho potuto toccare con mano la complessità dell'azione amministrativa che per garantire efficacia, imparzialità e trasparenza molto spesso appare agli occhi del privato cittadino l'antitesi proprio di quei valori.
Ma come ogni sfida, ritengo che anche la presente meriti di essere affrontata, proprio perché rivolta al servizio della nostra società , e neppure per una comunità qualsiasi ma proprio PER MORNAGO, terra dove i miei genitori mi hanno cresciuta e che mi ha permesso di conseguire gli obiettivi che ho raggiunto; questo almeno a titolo di riconoscimento per tutto quanto MORNAGO, unitamente alla mia famiglia, mi ha dato!